Saturday, 27 June 2015

Preparazione alla preparazione della preparazione...



È cominciata l'estate, la stagione più interessante, la stagione balcanica! Ogni estate vado nei Balcani per il lavoro e per gli studi, per partecipare a diversi programi di ricerca e di studio, a volte da sola, a volte in compagnia dei colleghi, degli amici o anche di professori. Questa volta scriverò un diario italiano e anche russo! Sento una grande ispirazione e non vedo l'ora di partire. Nel programa di questa estate ci sono 10 giorni a Belgrado, poi la ricerca sul campo in Macedonia (ancora 10 giorni), poi la scuola estiva di lingua albanese in Kosovo, poi un convegno a Sofia e poi la parte davvero più affascinante - la scuola estiva di lingua albanese a Tirana, tutto il mese di settembre!


Comincio domani! Scriverò del paesino in Macedonia dove faccio la mia ricerca dialettologica. Per dire la verità, mi devo preparare per un esame molto importante e serio e faccio tutto per allontanare questo momento spiacevole... Mi dico ogni giorno: oggi comincio a prepararmi per l'esame... Il giorno dopo: oggi continuo a pensare a prepararmi per l'esame... Il giorno dopo: oggi comincio la preparazione per la preparazione per l'esame... Etc. Ed oggi, proprio oggi è venuto il giorno X! Il giorno in cui devo davvero cominciare a prepararmi, ma non per la preparazione, ma per l'esame stesso! E mi è venuto in mente che è gia tanto che non scrivevo nel mio blog italiano! Mamma mia! Scrivi qualcosa sulla Macedonia! Come vedete, sono pronta a fare di tutto solo per allontanare questo momento dell'inizio della preparazione per la preparazione... Stop!


Uh. Va bene. Prometto che domani comincio a prepararmi ma anche che scrivo un post sul 'mio' paesino macedone :)


Intanto vi auguro un bellissimo fine settimana!





1 comment:

  1. Лучано Гаспарини28 June 2015 at 19:03

    Cara Anastasia,

    anch'io in passato ho fatto esami in successione, e mi ricordo benissimo quando, finito uno, mi toccava cominciare a studiare per il successivo. Lo so bene, a volte può essere difficile, specie se l'argomento non è tra i favoriti. La cosa migliore da fare in questi casi è scegliere qualche cosa tra le più facili e/o interessanti tra quelle da preparare e studiarla senza pensare all'esame, fino a ritrovarsi un gradino più vicino all'esame; quando l'avrai finita sceglierai un altro sottoargomento, e poi ti verrà tutto più scorrevole...

    ReplyDelete